Preadolescenti (11-15)

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Hai voglia di diventare grande ma senza smettere di giocare?
Ti piacerebbe scrivere delle scene e farle diventare teatro? Ti piace ridere e vorresti imparare a far ridere? Ti senti insicuro e vorresti un posto sicuro per esprimerti?
Il Corso preadolescenti e' il posto giusto per te!
Il corso è rivolto ai preadolescenti che desiderano avvicinarsi al teatro, sia per la prima volta, sia per proseguire un percorso già iniziato. Da sempre il teatro è uno strumento di conoscenza, che permette di esplorare il mondo e se stessi; un utile alleato nei momenti di cambiamento. Gli allievi saranno affiancati in un percorso che permetterà loro di mettersi in discussione, affrontare le proprie paure e i opriunti di forza, per scoprire e crescere insieme
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’
Nella prima fase l’insegnante darà inizio ad un percorso, sia fisico che vocale, di conoscenza di sé e del proprio corpo, che cerchera' anche di lasciare spazio e potenziare la creatività personale.
Ci sarà uno spazio per la scrittura collettiva, per confrontarsi, aprirsi e approfondire attraverso il Teatro il proprio rapporto con il mondo, con le dinamiche sociali e famigliari, con il concetto stesso di crescita.
Con il proseguire dell’anno, si inizierà a lavorare in maniera più approfondita sull’azione teatrale, per arrivare alla messa in scena finale di uno spettacolo teatrale.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il Corso si prefigge i seguenti obbiettivi:
- sviluppare la fiducia, la sensibilità, la collaborazione, il contatto con gli altri,
in modo da rafforzare l'autostima
- proporre attività volte all’approccio con gli elementi base dell’arte teatrale
e della recitazione
- sviluppare l'espressione del corpo
- ottimizzare l'uso della voce come strumento
- consolidare la capacità di comunicazione
- potenziare le capacità di apprendimento
- avvicinarsi alla scrittura per la scena
- fornire gli strumenti necessari per esercitazioni pratiche attraverso dialoghi, scene corali
e monologhi
- realizzare un lavoro di gruppo attraverso l'allestimento dello spettacolo
INFORMAZIONI DEL CORSO
Frequenza: Monosettimanale
Martedì: 17.00 alle 19.00
Numero lezioni: 30
Durata: 1 ora e mezza
Periodo: da ottobre a giugno
Prova gratuita: martedì 27 settembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
( per prenotare la tua prova gratuita scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Insegnante: Giulia Lombezzi
Costo del corso:
€ 672,00 ( tre rate da 224,00 € l'una )
€ 604,80 ( pagamento soluzione unica- 10% di sconto )
Sconto del 15% se porti un amico!
Sconto del 20% se ti iscrivi a due corsi!
NB: I prezzi si intendono Iva inclusaformazioni sui corsinumero teatro 02/749472369- 320/687436
AGEVOLAZIONI ALLIEVI DI TEATRO SPAZIO TERTULLIANO
Per tutti gli spettacoli presenti in stagione il biglietto è € 5 (+ € 10 per l'accompagnatore)
Per gli spettacoli della compagnia del Grand Guignol de Milan
presso il Teatro Spazio Tertulliano il biglietto è di € 10 ( anziché € 20 ) ( + € 17 per l'accompagnatore )
Biglietti ridotti nei teatri convenzionati
UFFICIO CORSI
Per informazioni sui corsinumero teatro 02/49472369 - 320/6874363
numero referente corsi Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
erenPer i
ui corsinumero teatro 02/749472369- 320/6874363
numero referente corsi Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. corsi Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
nformazioni sui corsinumero teatro 02/749472369- 320/6874363
numero
eferente corsi Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UrPer informazioni sui corsinumero teatro 02/749472369- 320/6874363
numero refe
Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. informazioni sui corsi
Per informazioni sui corsinumero teatro 02/749472369- 320/6874363
numero referente corsi Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.