Corso professionale Grand Guignol

PRESENTAZIONE DEL CORSO
“Se non sapete ridere della morte, vi insegneremo a farlo.”
Il primo corso in Italia sull’antico teatro della cronaca nera e dell’orrore.
Il corso è aperto ad attori, performer e appassionati interessati ad approfondire tale genere.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Grand Guignol fu un genere in voga in Francia, Italia e Inghilterra tra la fine del XIX secolo e la prima metà del ’900 che si ispirava in origine ai fatti di cronaca nera e, col tempo, grazie all’enorme successo di pubblico, iniziò a spaziare nel gotico e nell’horror, genere di cui è il padre teatrale.
Il corso, approfondendo le basi della disciplina teatrale, si propone di studiare la storia, le tecniche e gli approcci di questa antica tradizione.
Si lavorerà su drammaturgie originali d’epoca e sullo sviluppo di nuovi testi ispirati a fatti reali, studiando i vari approcci con cui questi possono essere trattati per la messa in scena.
È prevista la partecipazione di ospiti dal vivo e incontri online con rappresentanti internazionali di questo genere.
Data la natura professionale del corso, è prevista la preparazione e la messa in scena di tre spettacoli nel corso dell’anno.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA'
Il programma del corso prevede:
⁃ Storia del Grand Guignol
⁃ Ricerca e messa in scena di fatti di Cronaca Nera
⁃ Analisi e sviluppo dei Grand Guignol storici
⁃ Analisi del Mostro e del Serial Killer
⁃ Studio del personaggio
⁃ Dinamica vittima-carnefice e omicidio in scena
⁃ Comicità e orrore
⁃ Storytelling e presentazione
⁃ Trucco ed Effetti Speciali
INFORMAZIONI CORSO
Frequenza: Monosettimanale
Giovedì: 20.00- 22.30
Numero lezioni: 30
Durata: 2 ore e mezza
Periodo: Da ottobre a giugno
Prova gratuita: mercoledì 28 settembre 2022 dalle ore 20.00 alle ore 22.
(per prenotare la tua prova scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Insegnante: Gianfilippo Maria Falsina Lamberti
Costo del corso:
€ 1100 ( una rata da 367,00 €, una rata da 366,50 euro e una rata da 366,50 €)
€ 990 ( pagamento soluzione unica - sconto del 10%)
Sconto del 15% se porti un amico!
Sconto del 20% se ti iscrivi a due corsi!
NB: I prezzi si intendono Iva inclusa
AGEVOLAZIONI ALLIEVI DI TEATRO SPAZIO TERTULLIANO
Per gli allievi del corso, il biglietto degli spettacoli della compagnia del Grand Guignol de Milan
presso il Teatro Spazio Tertulliano sara' di € 10 (anziché € 20)
Per tutti gli altri spettacoli presenti in stagione il biglietto è € 5 (+ € 10 per l'accompagnatore)
Biglietti ridotti nei teatri convenzionati
UFFICIO CORSI
L’Ufficio Corsi è aperto:
da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 18 alle 20
numero referente corsi: Giulia Lombezzi 3339829271
numero teatro: 02/49472369 - 320/6874363
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.