Loading color scheme

Adulti

 PRESENTAZIONE  DEL CORSO 

Sei salito su un palco e non sei più riuscito a scendere? Hai fatto un spettacolo e volevi che non finisse mai? Vorresti approfondire le tue capacità attoriali? Vorresti confrontarti con nuove difficoltà, alzare i livelli di posta in gioco? Insomma, hai sviluppato una pericolosissima, irreversibile dipendenza da Teatro?
Il Corso Aduti è il posto per te!
Il percorso desidera sviluppare e consolidare l'esperienza acquisita; attraverso uno studio più approfondito delle tecniche di base, l'allievo avrà l'opportunità di approfondire ulteriormente il proprio potenziale espressivo, liberare la propria interpretazione dalle difficoltà riscontrabili nei primi anni di recitazione, perfezionando le proprie capacità.

 DESCRIZIONE DEL CORSO 

Parallelamente al training e alle esercitazioni, è previsto un percorso di studio dedicato alla messa in scena: che cos’è, dove si trova il materiale che può diventare scena teatrale?
Lavoreremo sia su scene classiche e contemporanee di grandi autori della storia del Teatro che su frammenti creati insieme; il lavoro di fine anno potrà essere una scrittura originale, nata in sala prove, oppure un adattamento di un testo già esistente.
In questo panorama sono previste alcune incursioni drammaturgiche: ogni attore infatti nasconde un elemento di autorialità, che svilupperemo insieme. Si dedicherà quindi un tempo al concetto di scrittura scenica, imparando come si costruisce un dialogo, un personaggio,una situazione partendo dall’osservazione della realtà. Impareremo che spesso il Teatro nasce da dinamiche molto semplici, che è necessario osservare con grande precisione e complessità.
Altro aspetto fondamentale del lavoro sarà lo studio del personaggio: la costruzione fisica e vocale, la relazione tra attore e personaggio, nonché la ricerca dei diversi registri interpretativi che saranno indispensabili a completare il percorso di studio dell'attore. Il percorso si conclude con lo spettacolo di fine anno. 

 INFORMAZIONI CORSO

Frequenza: Monosettimanale
Corso del lunedi:
20.00- 22.30
Corso del martedì:
20.00- 22.30
Numero lezioni:
30
Durata:
2 ore e mezza
Periodo:
da ottobre a giugno
Prova gratuita:
per il corso del lunedì: lunedì 26 settembre 2022 dalle ore 20.00 alle ore 22.30 per il corso del martedì: martedì 27 settembre 2022 dalle ore 20.00 alle ore 22.30
( per prenotare la tua prova scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Insegnanti:
Giulia Lombezzi con la supervisione di Giuseppe Scordio
Costo del corso:
€ 960,00 ( tre rate da 320,00 € l'una )
€ 864,40 ( pagamento soluzione unica - sconto del 10% )
Sconto del 15% se porti un amico!
Sconto del 20% se ti iscrivi a due corsi!
NB: I prezzi si intendono Iva inclusa

  AGEVOLAZIONI ALLIEVI DI TEATRO SPAZIO TERTULLIANO

Per tutti gli spettacoli presenti in stagione il biglietto è € 5 (+ € 10 per l'accompagnatore)
Per gli spettacoli della compagnia del Grand Guignol de Milan
presso il Teatro Spazio Tertulliano il biglietto è di € 10 ( anziché € 20 ) ( + € 17 per l'accompagnatore )
Biglietti ridotti nei teatri convenzionati

  UFFICIO CORSI 

Per informazioni sui corsinumero teatro 02/49472369 - 320/6874363
numero referente corsi Giulia Lombezzi 333/9829271
mail di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.